Cos’è la Retribuzione Professionale Docenti La Retribuzione Professionale Docenti (RPD) è un compenso aggiuntivo, oltre la retribuzione di base, che viene corrisposto, quale compenso di natura fissa e continuativa, al personale docente. In particolare, tale tipo di retribuzione è stata introdotta con
Leggi di più
La vicenda Con ricorso patrocinato dagli Avv.ti Paolo Messineo e Giovanni Cristina, la ricorrente (facente parte del bacino storico di L.S.U.), premetteva di aver lavorato alle dipendenze del Ministero dell’Istruzione (già M.I.U.R.) in qualità di Assistente Amministrativo, in modo continuativo per oltre
Leggi di più
Il mese di luglio si chiude nel peggiore dei modi per tutti quei docenti che erano in attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale sulla questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte d’Appello di Roma in relazione all’art. 485 del T.U. della Scuola,
Leggi di più
La precedenza nella mobilità interprovinciale Una nuova “tegola” cade sulla testa dei docenti che, in possesso della precedenza per l’assistenza al genitore disabile grave, chiedono di usufruirne nelle operazioni di mobilità interprovinciale. Con la recentissima Ordinanza n. 4677/2021 del 22/01/2021, infatti, la
Leggi di più
Torniamo ad occuparci della Legge 104/92 e, in particolare, di un problema legato alla “rivedibilità” della condizione di handicap. Com’è noto, infatti, l’iter amministrativo per il riconoscimento dello status di “portatore di handicap” può concludersi o con un provvedimento di definitiva concessione
Leggi di più
Chi segue le pubblicazioni dello Studio Legale Messineo sa che una particolare attenzione è dedicata al contenzioso in materia di diritto scolastico e, all’interno di tale settore, alla specifica e controversa questione del mancato riconoscimento del servizio pre ruolo prestato nella scuola
Leggi di più
Chi segue le pubblicazioni dello Studio Legale Messineo sa che una particolare attenzione è dedicata al contenzioso in materia di diritto scolastico e, all’interno di tale settore, alla specifica e controversa questione del mancato riconoscimento del servizio pre ruolo prestato nella scuola
Leggi di più
In questo contributo affrontiamo un argomento inerente ad un particolare aspetto legato alla Legge n. 104/92, e cioè quello delle possibili conseguenze, sul piano patrimoniale, derivanti dal venir meno del requisito della “gravità”. Com’è noto, infatti, il riconoscimento della condizione di disabilità
Leggi di più
Torniamo ad occuparci del tema del mancato riconoscimento della precedenza ex Legge n. 104/92 per l’assistenza al genitore nella mobilità interprovinciale dei docenti grazie alle ultime interessantissime pronunce del Tribunale di Palermo, nella persona del G.L. Dott.sa Matilde Campo, che confermano e
Leggi di più
Con il presente articolo vogliamo dare conto di due interessanti pronunce del Tribunale di Palermo, nella persona del G.L. Dott.sa Paola Marino, che sembrerebbero aprire un poco la “porta” al riconoscimento del servizio pre ruolo nelle scuole paritarie, porta che la “famigerata”
Leggi di più