I provvedimenti in favore dei nostri clienti
Cosa c’è dietro le sentenze o i provvedimenti favorevoli per i clienti?
Semplice: lavoro, impegno, dedizione e, spesso, anche sacrifici.
Ecco perché quando si vince una causa è giusto raccogliere i frutti del proprio lavoro e concedersi la soddisfazione di mostrare quanto di buono si è fatto.
D’altro canto, riteniamo corretto che la qualità e l’affidabilità di un professionista possa essere valutata soprattutto alla luce dei risultati concreti ottenuti.
Nel caso specifico di uno studio legale, tali risultati si sostanziano, appunto, nei provvedimenti favorevoli per i clienti.
Questa pagina del sito la vogliamo dedicare proprio a quelle piccole/grandi vittorie che abbiamo ottenuto e che, senza intenti “autocelebrativi”, gratificano il morale di chi ha profuso tanto impegno nel lavoro che svolge.
DIRITTO DEL LAVORO
- Controversie in materia di diritto scolastico (ricostruzione di carriera in favore di personale A.T.A, ex L.S.U., per l’integrale riconoscimento – ai fini giuridici ed economici – del servizio pre ruolo), definite dal Tribunale di Termini Imerese con: sentenza n. 265/2022 ; sentenza n. 152/2023; sentenza n. 1171/2023.
- Ricorso per decreto ingiuntivo in favore di lavoratrice dipendente per il pagamento di mensilità e T.F.R. non corrisposti dalla ditta datrice di lavoro, definito dal Tribunale di Sciacca, in funzione di Giudice del Lavoro, con Decreto Ingiuntivo n. 11/2019.
LOCAZIONI
- Procedimento di sfratto per morosità, definito dal Tribunale di Palermo con Ordinanza n. 1804/2022 e contestuale emissione del decreto ingiuntivo per il pagamento dei canoni di locazione scaduti.
- Ingiunzione di pagamento (Decreto Ingiuntivo n. 575/2023 del Tribunale di Palermo) per il recupero delle somme dovute dall’inquilino moroso, a titolo di oneri condominiali, da parte del proprietario dell’immobile locato.
OBBLIGAZIONI E CONTRATTI
- Azione di annullamento di contratto di costituzione di “vitalizio alimentare” per incapacità di intendere e di volere di una delle parti al momento della stipula, definita dal Tribunale di Termini Imerese con sentenza n. 1008/2019.
Submit your review | |